...non solo vino
Birre artigianali, di puro malto, a "rifermentazione naturale in bottiglia", prodotte col tradizionale metodo "ad alta fermentazione", non filtrate e non pastorizzate.
5 produttori di vino
5 amici
5 giovani di langa
5 menti libere
5 convinti che insieme si può
Chi siamo
Ci piace partire col ricordare il perché della scelta fatta a suo tempo sul nome del locale e col ribadire come sia ancora oggi il punto di partenza, il riferimento delle nostre attività. Il perché di questo nome Le marne sono terreni naturalmente ricchi che offrono il miglior habitat naturale a vitigni di alta qualità.
Si riallacciano alla storia e alle culture locali e conferiscono caratteristiche uniche a ciò che vi si coltiva e ai prodotti che ne derivano. In questi terreni affondano le loro radici le cose più semplici e genuine che oggi troviamo piacevole riscoprire e riassaporare.
L’ Enoteca Le MARNE in questi dieci anni si è voluta proporre come punto di riferimento per chi volesse riappropriarsi del piacere del gusto, attraverso l’offerta di prodotti selezionati di qualità e di espressione di culture autoctone di tutt’Italia (e non solo) unita a momenti di comunicazione e di condivisione di passioni e di interessi comuni.
L’ambizione continua ad essere quella di costituire un valido riferimento
- per chi considera le emozioni che il vino e tutto il mondo del gusto trasmettono, come ingredienti di uno stile di vita;
- per chi non si vuole rassegnare alla standardizzazione (o omologazione) del gusto e all’atrofizzarsi degli organi percettori sensoriali, schiavi della velocità, del tempo da rincorrere, del “fast”e del “global”;
- per chi vuole riappropriarsi del piacere del gusto, recuperando il piacere di “annusare e assaporare”il mondo;
- per chi non vuole reprimere il piacere, ma lo ricerca scegliendo e governando la ragione, intrattenendo intensi rapporti con le radici delle cose e riconoscendo l’importanza della cultura materiale delle cose semplici, genuine e della convivialità.
In tutto questo sentiamo quello che continua ad essere il punto più importante: la responsabilità della “delega”, ovvero il compito di fornire al consumatore, che occupa il proprio tempo in altre attività, prodotti selezionati ma anche quelle informazioni, quei criteri sintetici ma analitici che gli possano consentire scelte più consapevoli.
Anche in coerenza con questi punti fermi, l’Enoteca Le Marne continua ad essere collocata, con soddisfazione nonostante le comprensibili difficoltà logistiche, in pieno centro storico a Savigliano, nella via Tapparelli d’Azeglio al n. 6. Crediamo molto nel centro, lo vediamo come un vero luogo di vita, di incontro e di scambio tra tutte le componenti della città e delle campagne circostanti (vedi i giorni di mercato). Vogliamo continuare a dare il nostro contributo affinché il nostro centro storico, unico e irripetibile, continui ad essere vero centro di vita dove profumi, rumori, sapori e tipicità si propongano nel loro ambiente naturale dove il soffitto è il cielo, le pareti la storia (la nostra) e il resto accoglienza e animazione.
Vino e dintorni
2/2/2018
Si tratta di 5 incontri sul “VINO E DINTORNI” a partire da lunedì 19 febbraio,per cinque lunedì consecutivi, saremo alla Locanda La Posta a Marene, nella nuova sala. In questo ciclo di incontri, con l’aiuto di sommelliers, produttori di vi...
Serate di degustazione
27/1/2016
La Vineria IL ROMA di Savigliano, in collaborazione con l’Enoteca LE MARNE, organizza cinque serate dedicate al vino, nelle sue differenti sfaccettature, a partire da lunedì 8 febbraio fino lunedì 7 marzo compreso. Cinque lunedì in cui ai ...
Corso di degustazione dedicato al vino
3/2/2015
Curiosità, formazione professionale, passione, forse fenomeno di moda. Quale sia il motivo, l’interesse per il vino continua ad essere crescente. In cinque serate intendiamo portarvi ad apprezzare ancor di più questo tipo di bevanda che ha...
Enoteca LE MARNE - Via Tapparelli, 6 - 12038 SAVIGLIANO (CN)
Tel: 0172-713053 - Fax: 0172-713053 - info@lemarne.it