...non solo vino
5 produttori di vino
5 amici
5 giovani di langa
5 menti libere
5 convinti che insieme si può
...il nostro "caveau"
Il prodotto della settimana
Laurent Perrier
LAURENT PERRIER Laurent Perrier si distingue dalle altre per essere un'azienda produttrice di Champagne ancora in gran parte familiare, nonostante il suo ingresso in b...
Chi siamo
Più di dieci anni di “Le Marne”
Ci piace partire col ricordare il perché della scelta fatta a suo tempo sul nome del locale e col ribadire come sia ancora oggi il punto di partenza, il riferimento delle nostre attività.
16/3/2014
ALLA SCOPERTA DEL TE
un percorso nel mondo del tè tra storia e degustazione
Il tè, per i cinesi, è come il vino per gli europei: un’infinita fonte di emozioni e ispirazioni, con le molteplici varietà di colore, aroma e sapore.
Da bevanda degli imperatori a bevanda per tutti i palati, il tè ha una millenaria tradizione e molto ancora da dire.
Ne sapremo di più, guidati da Barbara Grigolon ( grande appassionata e titolare della Sala da Tè “ Grigolon”, locale storico d’Italia a Mondovì), attraverso il racconto e le degustazioni, fruendo dei sapori e dei benefici di questa straordinaria bevanda.
Venerdì 21 marzo alle ore 20,30
presso il ristorante la Gran Baita di Savigliano
Vi aspettiamo!
Costo della serata: 12 €
Info e prenotazioni:
ENOTECA LE MARNE 0172 713053 – 335 8038989
1/3/2014
L’ Enoteca Le Marne organizza un
corso di degustazione vino
indirizzato a tutti gli appassionati ma soprattutto a chi intende avvicinarsi al mondo del vino con l’intenzione di acquisire strumenti necessari per una consapevole valutazione di questa bevanda.
Il corso si svolgerà presso:
il Ristorante AQUILA NERA in via Roma 83 a GENOLA a partire da lunedì 17 marzo per cinque serate con chiusura lunedì 14 aprile, con orario 20,30 – 23,00 circa.
Gli argomenti trattati, a cura di professionisti del settore, saranno sviluppati attraverso le informazioni necessarie di carattere tecnico, pratico – teoriche su vite, viticoltura, vinificazione, processi produttivi ma soprattutto si punterà, nella seconda parte della lezione, con la degustazione di vini diversi ogni serata, all’approfondimento delle tecniche di degustazione attraverso l’intervento consapevole dei sensi interessati (vista, olfatto, gusto ) e all’appropriazione e uso corretto della terminologia del vino.
Non mancherà un accenno alla geografia del vino locale e, nell’ultima serata, sarà affrontato l’argomento “abbinamento cibo – vino” anche con una prova pratica (piccola cena).
Il costo del corso è di 140 euro e comprende, oltre le lezioni, i bicchieri da degustazione, l’attestato di partecipazione, un volume didattico e la cena della quinta serata.
Informazioni e prenotazioni entro il 14 marzo ai numeri
335 8038989 e 0172 713053 o alla mail info@lemarne.it
13/7/2013
vi vogliamo invitare ad un appuntamento decisamente “di stagione” organizzato dalla Locanda del Marchese, ristorante situato sulla piazza centrale di Lagnasco.
Venerdì 19 luglio, a partire dalle 20,30 una serata dedicata al vino dell’estate, il Prosecco, con un’azienda giovane ma di grande qualità ormai riconosciuta a livello internazionale: Terre di S. Venanzio di Valdobbiadene.
Brut, Extradry, Rosè , Millesimato accompagneranno un variegato menù di piatti freschi ( 7 antipasti, il riso al prosecco, il roast beef e la rolata di coniglio, il dolce) proposti a 25€ per chiudere in bellezza la calda terza settimana di luglio.
Occorre prenotare entro mercoledì sera ai numeri: 0175 72245 e 0172 713053.
Noi ci saremo e vi aspettiamo!!
Enoteca LE MARNE - Via Tapparelli, 6 - 12038 SAVIGLIANO (CN)
Tel: 0172-713053 - Fax: 0172-713053 - info@lemarne.it