...non solo vino
via Tapparelli 6
...il nostro "caveau"
Vino e dintorni
2/2/2018
Si tratta di 5 incontri sul “VINO E DINTORNI” a partire da lunedì 19 febbraio,per cinque lunedì consecutivi, saremo alla Locanda La Posta a Marene, nella nuova sala. In questo ciclo di incontri, con l’aiuto di sommelliers, produttori di vi...
Serate di degustazione
27/1/2016
La Vineria IL ROMA di Savigliano, in collaborazione con l’Enoteca LE MARNE, organizza cinque serate dedicate al vino, nelle sue differenti sfaccettature, a partire da lunedì 8 febbraio fino lunedì 7 marzo compreso. Cinque lunedì in cui ai ...
Corso di degustazione dedicato al vino
3/2/2015
Curiosità, formazione professionale, passione, forse fenomeno di moda. Quale sia il motivo, l’interesse per il vino continua ad essere crescente. In cinque serate intendiamo portarvi ad apprezzare ancor di più questo tipo di bevanda che ha...
Chi siamo
Più di dieci anni di “Le Marne”
Ci piace partire col ricordare il perché della scelta fatta a suo tempo sul nome del locale e col ribadire come sia ancora oggi il punto di partenza, il riferimento delle nostre attività.
5/1/2019
Tequila Casamigos
La Casamigos è stata fondata per gioco dall'attore George Clooney con due amici imprenditori. L’idea è stata quella di creare la miglior Tequila al mondo, la più morbida possibile il cui gusto non doveva essere coperto né dal sale né tantomeno dal limone sul bordo del bicchiere. Così è stato fatto, inizialmente la distilleria ha prodotto solo per il loro stretto giro, poi il liquore messicano è diventato disponibile al pubblico.
Materia prima selezionata delle migliori agavi, 100% qualità Blue Weber, dalle alture di Jalisco in Messico. Una cottura lenta dove le pigne di agave arrostiscono nelle pentole tradizionali per 72 ore (anziché le normali 7). Uso di un blend di lieviti di proprietà che conferisce un aroma pieno e raffinato. Fermentazione extra lenta che dura non meno di 80 ore.
Blanco : riposa per 2 mesi. Gusto fresco e pulito, con un cenno di agrumi, vaniglia e agave dolce ed un lungo morbido finale.
Reposado : invecchiata per 7 mesi. Soffice, leggermente legnosa, con note di caramello e di cacao. Una struttura setata con un finale morbido e mediamente persistente.
Anejo : invecchiata per 14 mesi. Un aroma puro ma complesso con note di caramello e di vaniglia. Perfetto equilibrio di dolcezza dell’agave Blue Weber e un tocco sottile di spezie e di botte di quercia con un finale morbido e persistente.
8/9/2018
VERMOUTH di TORINO
Il Vermouth è un particolare vino aromatizzato che ha le sue origini in tempi molto lontani, fortemente legato alla tradizione piemontese.
Alla base del successo di questa tipologia di vino ci sono ragioni importanti: una antichissima associazione tra i vini aromatizzati e gli aspetti salutistici, una forte curiosità sensoriale legata a sapori insoliti, allettanti, complessi, armonici, un’aromatizzazione con erbe particolari e con profumate spezie, vero richiamo verso atmosfere esotiche e culture di paesi lontani.
La ricetta storica del Vermouth di Torino vede impiegato come vino base il Moscato di Canelli che dà una particolare impronta aromatica, un gusto floreale ed elegante.
Le piante impiegate oltre all’assenzio maggiore sono achillea, cardo santo, salvia, maggiorana, timo, origano, cerea, dittamo, camedrio, sambuco, scorza d’arancia e di limone, radici di angelica, di rabarbaro, di genziana…
Le spezie più usate sono vaniglia, cannella, cardamomo, issopo, noce moscata, aloe, chiodi di garofano, zafferano, fave tonche e molte altre ancora impiegate per la loro fragranza e per le particolari qualità organolettiche.
Delicato, piacevolmente aromatico, con la sensazione fruttata del vino base, il Vermouth in bocca risulta dolce, armonico, di schietta personalità e persistenza. Da consumare come aperitivo, da bere puro o con ghiaccio.
VERMOUTH di TORINO – Liquoreria Mainardi – Canelli (At)
11/5/2018
MATUSALEM 15
Il Matusalem 15 anni Gran Reserva, è un Rum prodotto con metodo Solera ed è un blend composto da rum con un invecchiamento minimo di 15 anni, avvenuto in botti di rovere francesi.
L’origine e la tradizione sono riferite a Cuba, ma vicende varie hanno reso necessario trasferire la produzione nella Repubblica Dominicana, paese in cui il clima e il tipo del terreno, similare a quello cubano, rendono possibile ottenere un’ottima qualità di zucchero di canna, indispensabile per la produzione del rum.
Si presenta con un bel color ambrato, al naso si apre con note profonde di vaniglia, prosegue con cocco, tracce di pepe bianco e un dolce profumo di mandorla tostata. Sono presenti sentori di spezie sullo sfondo e non mancano le note del legno che ha ospitato a lungo il distillato.
In bocca e mediamente corposo ed elegante; caldo e intrigante, presenta un piacevole sentore legnoso, non invadente ma sottile; un corpo mediamente robusto e assolutamente bilanciato. Presenza di caramello molto piacevole e, sullo sfondo, tracce di burro. Ravvisabile anche una nota di prugne e di cacao. Il finale è mediamente lungo e persistente, dolce ma non troppo, con una presenza di zucchero caramellato che stempera la secchezza iniziale.
Matusalem 15 anni è decisamente interessante, ricorda a tratti un cognac, pur essendo un rum. Bevibile da solo, in abbinamento con cioccolata fondente 70-80%.
MATUSALEM RUM 15 anni Gran Reserva
Enoteca LE MARNE - Via Tapparelli, 6 - 12038 SAVIGLIANO (CN)
Tel: 0172-713053 - Fax: 0172-713053 - info@lemarne.it