Vino e dintorni
2/2/2018
Si tratta di 5 incontri sul “VINO E DINTORNI” a partire da lunedì 19 febbraio,per cinque lunedì consecutivi, saremo alla Locanda La Posta a Marene, nella nuova sala. In questo ciclo di incontri, con l’aiuto di sommelliers, produttori di vi...
Serate di degustazione
27/1/2016
La Vineria IL ROMA di Savigliano, in collaborazione con l’Enoteca LE MARNE, organizza cinque serate dedicate al vino, nelle sue differenti sfaccettature, a partire da lunedì 8 febbraio fino lunedì 7 marzo compreso. Cinque lunedì in cui ai ...
Corso di degustazione dedicato al vino
3/2/2015
Curiosità, formazione professionale, passione, forse fenomeno di moda. Quale sia il motivo, l’interesse per il vino continua ad essere crescente. In cinque serate intendiamo portarvi ad apprezzare ancor di più questo tipo di bevanda che ha...
Chi siamo
Più di dieci anni di “Le Marne”
Ci piace partire col ricordare il perché della scelta fatta a suo tempo sul nome del locale e col ribadire come sia ancora oggi il punto di partenza, il riferimento delle nostre attività.
12/3/2020
Siamo aperti per offrire il servizio di alimentari necessari.
6/3/2020
RISO VENERE
Il riso nero, il Venere, è una particolare varietà di riso così chiamato per la sua caratteristica colorazione dovuta a pigmenti prodotti dalla pianta, è adatto a tutti i tipi di alimentazione e secondo recenti studi ha un enorme potere anticancerogeno. Questo cereale anticamente veniva chiamato dai cinesi “Riso degli Imperatori” per le sue proprietà nutrizionali. Il Venere è una varietà di riso molto ricercata per le sue notevoli proprietà nutrizionali ma soprattutto per l’alto contenuto di potenti antiossidanti che secondo gli ultimi e recenti studi aiuta a prevenire il cancro, combatte i radicali liberi, riduce i livelli ematici di colesterolo “cattivo” e previene l’infarto. Recenti ricerche svolte presso l’Università della Luisiana hanno evidenziato che a parità di quantità il riso nero non solo è più ricco di antociani ed altri antiossidanti rispetto al mirtillo ma è anche più ricco di vitamine E, di fibre vegetali e meno calorico in quanto più povero di zuccheri. Il riso nero grazie a leggere tecniche di lavorazione mantiene inalterate tutti i suoi principi attivi e le sue caratteristiche organolettiche. Per l’elevata digeribilità è ottimo per chi soffre di disturbi della digestione, per i bambini e gli anziani. Il basso contenuto di zuccheri lo rende un alimento ideale nelle diete ipocaloriche e degli sportivi. Utile e salutari anche i gusci dai quali si si possono produrre coloranti naturali in luogo di quelli artificiali pericolosi per la salute. In cucina il riso nero viene impiegato per la preparazione di risotti, minestroni, frittelle, arancini e dolci.
Ottimo il risotto. La cottura al dente del riso nero avviene in 40 -45 minuti.
RISO VENERE – Az. Agr. Ferraris – Bianzè (Vc)
22/2/2020
ERPACRIFE ROSE’
Erpacrife è un acronimo e corrisponde alle prime lettere dei nomi Erik, Paolo, Cristian e Federico, quartetto di giovani vignaioli che, dopo essersi conosciuti alla Scuola Enologica di Alba, ha deciso, nel 1999 di far nascere il marchio Erpacrife e, conseguentemente, l'omonima azienda vitivinicola.
Intenzionati, fin da subito, a produrre uno spumante metodo classico utilizzando, al posto delle solite uve chardonnay e pinot nero, nebbiolo in purezza, hanno messo in commercio, alla fine del 2003, la prima annata del loro Vino Spumante di Qualità Metodo Classico a base di nebbiolo.
Erpacrife Metodo Classico Rosé ed esprime immediatamente il suo carattere grazie a un ingresso intenso e una struttura solida. Appagante e di piacevole cremosità, possiede un potente corredo olfattivo e sa farsi apprezzare da tutti, anche dagli esperti di bollicine.
Colore rosa cipria, perlage fine e persistente. Al naso si esprime con note di piccoli frutti rossi e fiori appassiti, un accenno di albicocca e un ricordo suadente di liquirizia. Al palato è fresco, sapido, di buona intensità ed equilibrio.
Ideale anche a tutto pasto, può accompagnare ottimamente anche le carni rosse.
ERPACRIFE – Metodo classico Rosè Dosaggio Zero – Cast. Lanze (Cn)
Enoteca LE MARNE - Via Tapparelli, 6 - 12038 SAVIGLIANO (CN)
Tel: 0172-713053 - Fax: 0172-713053 - info@lemarne.it