Tutti i martedì, venerdì e sabato
potrete riscoprire
il sapore del pane
fatto come una volta.
...non solo vino
...il nostro "caveau"
Vino e dintorni
2/2/2018
Si tratta di 5 incontri sul “VINO E DINTORNI” a partire da lunedì 19 febbraio,per cinque lunedì consecutivi, saremo alla Locanda La Posta a Marene, nella nuova sala. In questo ciclo di incontri, con l’aiuto di sommelliers, produttori di vi...
Serate di degustazione
27/1/2016
La Vineria IL ROMA di Savigliano, in collaborazione con l’Enoteca LE MARNE, organizza cinque serate dedicate al vino, nelle sue differenti sfaccettature, a partire da lunedì 8 febbraio fino lunedì 7 marzo compreso. Cinque lunedì in cui ai ...
Corso di degustazione dedicato al vino
3/2/2015
Curiosità, formazione professionale, passione, forse fenomeno di moda. Quale sia il motivo, l’interesse per il vino continua ad essere crescente. In cinque serate intendiamo portarvi ad apprezzare ancor di più questo tipo di bevanda che ha...
Chi siamo
Più di dieci anni di “Le Marne”
Ci piace partire col ricordare il perché della scelta fatta a suo tempo sul nome del locale e col ribadire come sia ancora oggi il punto di partenza, il riferimento delle nostre attività.
28/8/2020
VITAE
Il Pelaverga nelle Colline Saluzzesi è un vitigno storico. Più di mille anni fa furono i monaci di San Colombano a impiantare le prime vigne sulle coste assolate della Val Bronda.
In questo golfo protetto dal Monviso, con un microclima che aiuta le colture, dalla vite alla frutta ai risorgenti uliveti, sono adagiati i vigneti di Emidio Maero, firma d’autore dei vini doc Colline Saluzzesi. Maero vinifica nella sua moderna cantina di Castellar il Pelaverga classico, il rosato e ora anche la versione bollicine rosé.
Un vino assolutamente nuovo e vitale, nato paradossalmente dal desiderio di sperimentare e verificare le potenzialità del vitigno “Pelaverga”.
La spumantizzazione, in autoclave, del vino base a seguito dell’inoculazione di lieviti selezionati, esprime un prodotto che fa della freschezza e della piacevolezza gustativa il suo punto di forza.
Lo spumante Vitae si presenta di colore rosa tenue con buona effervescenza, i profumi sono freschi e leggeri, tipicamente fruttati che confermano l’identità del vitigno d’origine; il sapore è abbastanza ricco e persistente, secco, giustamente sapido e di grande soddisfazione. Si conferma un vino particolarmente indicato per aperitivo, ma oltre ai piatti di pesce, non disdegna di accompagnare tutto il pasto grazie alla sua freschezza e versatilità.
VITAE Spumante Rosè Brut - Az. Agr. MAERO - Castellar (Cn)
13/8/2020
Avvisiamo che saremo chiusi
dal 17/8 al 26/8 compresi.
Si riaprirà giovedì 27/8.
28/5/2020
I FRARI
L'azienda vinicola Santi è una storica realtà veronese nata nel 1843 e, già da qualche anno, membro del Gruppo Italiano Vini, orientato verso un percorso di qualità che riguarda tutta la filiera produttiva, dal vigneto fino alle tecniche di vinificazione. Grandi sono i risultati raggiunti, specialmente per l'Amarone, ma anche per i vini bianchi, come questa DOC Custoza, le cui uve provengono dai vigneti nel comune di Villafranca, un tempo coltivati dai frati.
Blend di Garganega, Trebbiano, Cortese, Friulano e Riesling, questo vino innovativo vuole essere un omaggio ai monaci che, durante i secoli bui del Medioevo, nel silenzio dei loro monasteri coltivavano la vite per produrre il vino, fondamentale nel rituale eucaristico.
Colore giallo paglierino delicato, presenta all'olfatto sentori fragranti di crosta di pane e lievito, insieme a note floreali dli glicine e pesco e fruttati di banana e ananas. L'assaggio è coerente con i profumi, con una freschezza agrumata e buon corpo, riccamente sapido ma delicato nei ricordi fruttati di pesca bianca che si soffermano a lungo sul palato, lasciando una sensazione di piacevolezza che invita alla beva.
Ottimo con antipasti di pesce delicati, spaghetti con le canocchie e formaggi freschi.
I Frari – Az. Vinicola Santi – San Pietro in Cariano (Vr)
Enoteca LE MARNE - Via Tapparelli, 6 - 12038 SAVIGLIANO (CN)
Tel: 0172-713053 - Fax: 0172-713053 - info@lemarne.it